La carta acquisti o social card è una tipologia di carta, rilasciata dal Ministero dell'Economia, utilizzabile per i pagamenti elettronici negli esercizi commerciali (supermercati, farmacie ecc.).
Viene rilasciata dallo Stato ai cittadini in possesso di particolari requisiti anagrafici e/o di reddito:
- bambini di età inferiore a 3 anni;
- anziani di età superiore a 65 anni.
I cittadini anziani per poter beneficiare e quindi fare richiesta della carta acquisti devono possedere altresì i seguenti specifici requisiti:
- avere almeno 65 anni;
- avere la cittadinanza italiana ed essere iscritto all'Anagrafe;
- avere un reddito annuo complessivamente considerato non superiore ad € 6.781,76 (tra i 65 e i 70 anni non compiuti); oppure un reddito di € 9.042,34 (dai 70 anni compiuti in poi);
- avere intestata non più di una utenza del gas ed elettrica;
- non possedere più di una sola autovettura;
- non possedere una quota superiore al 25% di un'abitazione principale;
- non avere un patrimonio mobiliare maggiore di 15 mila euro;
- non trovarsi in centri di lunga degenza o essere detenuti.
Se si risulta in possesso dei requisiti sopradescritti, allora per richiedere la social card è necessario scaricare il modulo dal sito internet del Ministero dell'Economia e delle Finanze oppure farne richiesta presso gli sportelli dell'ufficio postale, e compilare tutti i riquadri: nel 1° riquadro andranno inserite le proprie generalità (nome, cognome ecc.), nel 2° riquadro quelle dell'eventuale coniuge, al 3° riquadro vanno indicati i dati relativi al nucleo familiare, al 4° il titolare/beneficiario a cui sarà intestata la carta acquisti, al 5° i documenti da allegare ed al 6° si sottoscrive l'informativa.
Compilati e controllati tutti i campi, deve essere poi consegnato all'ufficio postale che rilascerà, previa verifica dei dati, una copia. Infine, dopo qualche settimana al massimo, si riceverà la social card a casa mediante posta. La carta sarà utilizzabile presso i negozi che espongono il simbolo "carta acquisti" i quali possono anche applicare ulteriori sconti.
Infine, per chi avesse difficoltà a compilare il modulo di richiesta può rivolgersi presso un patronato o chiamare all'Inps al seguente numero gratuito 803.164.