Torniamo a parlare di un argomento che sta prendendo sempre di più il sopravvento in un'era tutta digitale, ossia il mondo delle carte di credito, dove anche qui la tecnologia sta facendo il suo progresso, portando grossi vantaggi con il subentro della moneta digitale.
In particolare stiamo parlando di carte a saldo e di prepagate. Pagamenti più comodi, più veloci in quanto permette ai consumatori di effettuare transazioni allacciandosi ai circuiti Visa e Mastercard, aggiornando sempre di più le proposte e le offerte presenti sul mercato; di conseguenza è ancora più facile sciegliere la carta di credito più conveniente alle proprie esigenze.
Cos'è la carta di credito a saldo?
Quindi in sintesi, raggruppando un pò di numeri su un campione di 40000 richieste che arrivano al portale per confrontare le tariffe dell'una e dell'altra, solo nel 2013, il 58,4% dei giovani sotto i 35 anni ha preferito scegliere la carta a saldo anzicchè quella prepagata, nonostante la spesa mensile fosse rispettivamente di 699,64 euro e 508,69 euro.
Cosa ne pensi? Aggiungi un tuo commento