La social card è una carta prepagata che lo stato assegna ad alcuni cittadini e sulla quale versa delle somme che possono arrivare anche fino a 400 euro al mese. Questi soldi rappresentano un supporto per tutte quelle famiglie in gravi difficoltà economica e possono essere utilizzati per l'acquisto di beni alimentari, di medicinali e anche per il pagamento di bollette luce e gas.
Fino a pochi giorni fa questa carta era riservata solo ai cittadini italiani ma con il disegno della nuova Legge di Stabilità è stata introdotta la possibilità di richiesta anche per tutti i cittadini comunitari o extracomunitari ma con carta di soggiorno. Inoltre il fondo destinato a questa iniziativa sarà aumentato nel 2014 di 250 milioni di euro.
- Reddito Isee inferiore a 3 mila euro;
- Altri trattamenti previdenziali non superiori ai 600 euro al mese;
- Patrimonio mobiliare minore di 8 mila euro;
Cosa ne pensi? Aggiungi un tuo commento