Ecco quali sono i requisiti necessari per ottenere la social card: essere cittadino italiano o comunitario oppure straniero in possesso di permesso di soggiorno, risiedere nel Comune in cui presenta domanda da almeno 1 anno, avere un reddito ISEE, inferiore o uguale a 3.000,00 euro, ai fini ICI il valore dell'abitazione di residenza deve essere inferiore a 30.000,00 euro.
Patrimonio mobiliare inferiore a 8.000,00 euro, valore dell'indicatore della situazione patrimoniale, deve essere inferiore a 8.000,00 euro,il valore complessivo di altri trattamenti economici in godimento, di natura previdenziale, indennitaria o assistenziale concessi a qualunque titolo dallo Stato o da altre PP. AA. e anche fiscalmente esenti deve essere inferiore a 600 euro mensili. Nessun componente del nucleo familiare deve possedere autoveicoli immatricolati nei 12 mesi antecedenti la richiesta, o in possesso di autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300 cc., o di motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc.immatricolati nei tre anni antecedenti.
Inoltre all'interno del nucleo deve esserci almeno un componente con meno di 18 anni, a parità di condizioni avranno la precedenza i nuclei familiari in condizioni di disagio abitativo, accertato dai servizi sociali del Comune, oppure il nucleo familiare costituito da un solo genitore con figli minorenni, o il nucleo familiare con tre o più figli minorenni o con due figli e in attesa del terzo, o il nucleo familiare con uno o più figli minorenni con disabilità. Saranno favoriti i nuclei in cui sia maggiore il numero dei figli ed inferiore l'età del figlio più piccolo.
Inoltre nessun componente del nucleo familiare deve prestare attività lavorativa al momento della richiesta e almeno un componente deve aver cessato un rapporto di lavoro, oppure almeno un componente abbia un rapporto di lavoro il cui reddito non sia superiore a euro 4.000,00.
Cosa ne pensi? Aggiungi un tuo commento